1. Il biglietto di ingresso non è in nessun caso rimborsabile.
2. L’eventuale chiusura delle attrazioni dovuta a fattori tecnici, climatici o alla mancanza di energia elettrica non dà diritto al rimborso totale o parziale del biglietto.
3. La direzione si riserva il diritto di chiudere il Parco in qualsiasi momento per la salvaguardia e la sicurezza delle persone, senza dover alcun rimborso.
4. Il Parco declina ogni responsabilità per incidenti o danni alle persone o alle cose causati dall’imprudenza o dal mancato rispetto delle “Norme di Sicurezza” del Parco; inoltre non risponde in quanto depositato all’interno degli armadietti o lasciato all’interno del Parco o nelle relative aree di parcheggio. È consigliabile non lasciare incustoditi zaini, borse e altri oggetti di valore.
5. Per garantire l’incolumità dei nostri ospiti, alcuni scivoli ed alcune attrazioni possono essere oggetto di particolari restrizioni. Attenersi, quindi, alle norme esposte all’ingresso delle attrazioni stesse.
6. La direzione si riserva inoltre il diritto di limitare in qualsiasi momento ad un visitatore l’utilizzo degli scivoli e delle altre attrazioni in caso di comportamenti scorretti o pericolosi per sé e/o per gli altri ospiti.
7. I bambini di età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnati e costantemente sorvegliati da un adulto.
8. L’accesso al Parco Cavour è a pagamento ed è consentito ai soli possessori di titolo di ingresso. Gli ospiti che ne siano sprovvisti possono venire allontanati dal parco.
9. I lettini sono disponibili a pagamento fino ad esaurimento.
10. Gli ombrelloni sono disponibili gratuitamente fino ad esaurimento. È vietato introdurre nel Parco altri ombrelloni di proprietà del cliente.
11. Utilizzare con rispetto le strutture messe a disposizione.
12. È vietato introdurre contenitori in vetro, fornelletti e barbecue.
13. Nel Parco è richiesto un abbigliamento e un comportamento rispettoso della sensibilità e del pudore dei minori. Utilizzare costumi da bagno di forme e dimensioni tali da non urtare la sensibilità degli altri utenti e di materiale idonei ai prodotti utilizzati per il trattamento dell’acqua delle vasche. Gli assistenti bagnanti non consentiranno l’ingresso a chi indosserà costumi inadeguati.
14. Utilizzare costumi contenitivi per bambini inferiore ai 3 anni.
15. Non è consentito fumare sui piani vasca, all’interno delle attrazioni e nelle loro vicinanze.
16. Non è consentito consumare cibi e bevande sui piani vasca, all’interno delle attrazioni e nelle loro vicinanze.
17. Non è consentito l’ingresso degli animali.
18. Non è consentito l’accesso al Parco con biciclette, skateboard, pattini, monopattini, …
19. Non è consentito accendere fuochi né gettare carte e rifiuti fuori dagli appositi cestini.
20. Denunciare immediatamente gli eventuali infortuni all’assistente bagnante, il quale ne constaterà l’entità. Le false dichiarazioni saranno penalmente perseguite.
21. In alcune aree del parco sono attivi sistemi di video-sorveglianza al solo fine di vigilare sulla sicurezza e la salvaguardia delle persone; le immagini saranno visionate esclusivamente dal personale addetto alla sicurezza del parco, dall’autorità giudiziaria o di polizia, e, dopo 24 ore saranno distrutte.
22. Per non allarmare non si diffondono annunci.
23. L’utilizzo degli scivoli per chi soffre di cuore, per le donne in gravidanza e, in genere, per chi ha condizioni di salute precarie.
24. Correre a bordo piscina, fare giochi pericolosi, tuffarsi, scivolare con testa in giù, in piedi, in ginocchio.
25. Arrampicarsi sulle strutture in muratura, sulle rocce e sui giochi acquatici.
26. Tutti gli scivoli, le piscine e le attrazioni vengono chiusi alle 18.45, cioè 15 minuti prima della chiusura del parco.